Piccole cose... del resto, siamo qui per questo
Incombe l'autunno sui tavolini del piccolo caffè delle mamme.
Presto questo spazio aperto dovrà arrendersi al freddo, all'umido ed alla vetrata che viene rimontata ogni anno in questo periodo e che basta appena a riparare i soliti irriducibili dai rigori e dalla pioggia d'inverno.
Peccato, ma noi mamme restiamo fra gli irriducibili, anche chiuse nell'acquario.
Stamattina abbiamo indugiato in chiacchiere un po' più del solito, quanto basta per farmi trovare aperta, sul cammino per l'ufficio, la piccola libreria che mi piace tanto.


La giornata grigia mi ha indotto a cercare conforto prima di affrontare gli ectoplasmi del lavoro.
Ne sono uscita a malincuore, ma soddisfatta, stringendo un piccolo talismano dalla copertina rasserenante ed un libretto di cucina appartenente ad una serie che mi piace molto.
Arrivata in ufficio, ho trovato ad attendermi un altro libro, questa volta ordinato on line
Foto e ricette da sogno... come sempre.
La giornata è grigia, piovosa e freddina, ma le piccole cose riscaldano.
In fondo anche la zuppetta calda aveva questo scopo...
RispondiEliminaMi racconterai di quali sono le cose non noiose ma, soprattutto, come possono essere noiose se rendono felici?
infatti: non sono noiose
Eliminapag 70: "chiama i tuoi amici di sempre e non dimenticare da dove vieni né dove vai"
pag: 109: "ridi spesso, e se ridi di te stesso è molto meglio"
Il consiglio di pg 109 è oro colato, vorrei riuscire a farlo più spesso!
EliminaOttolenghi! Adoro i suoi libri! Io ho Jerusalem: non cucino mai, ma vale la pena di averlo anche solo per quelle splendide foto!
RispondiEliminaesatto! ho anche Jérusalem e non so quante volte l'ho sfogliato!
Eliminaho provato anche un paio di ricette, ma solo guardare le foto è impagabile.
ciao silvia